Collezione: Achillea vendita

 Vendita Achillea, è un genere di piante erbacee della famiglia delle Asteraceae, le piante di Achillea sono distribuite in varie regioni del mondo e sono apprezzate sia per le loro proprietà ornamentali che per i loro usi medicinali e culinari. Le foglie dell'Achillea sono generalmente pinnate o pennate e possono variare in forma e dimensioni tra le diverse specie. Possono essere di colore verde chiaro o grigio-verde. I fiori sono raggruppati in infiorescenze piatte o corimbi e sono caratterizzati da piccoli fiori tubulosi di solito di colore bianco, giallo, rosa o rosso.

L'altezza delle piante di Achillea varia a seconda della specie, ma in genere si aggira tra i 30 e i 90 centimetri. Il portamento può essere eretto o ricadente, a seconda della varietà. Achillea si adatta a una vasta gamma di condizioni ambientali. Molti tipi crescono bene in luoghi soleggiati con terreno ben drenato. Sono piante resistenti e adattabili, in grado di tollerare climi freddi e caldi.

Molte varietà di Achillea sono coltivate come piante ornamentali nei giardini per i loro fiori decorativi. Le piante di Achillea sono generalmente facili da coltivare e richiedono poche cure particolari. Tuttavia, possono diventare invasive se non vengono controllate.

Alcune delle specie più conosciute includono Achillea millefolium, Achillea filipendulina, e Achillea ptarmica.

Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto

progetti giardini e aiuole, idee per realizzare aiuole, come realizzare un giardino

Progetti giardini online

Progetti giardini gratuiti fino al 31/01/24 Inviaci una foto della tua aiuola tramite mail lavandeto@gmail.com e ti realizzeremo un rendering senza impegno, aggiungendo le piante della nostra collezione. Poi se il progetto ti piacerà ti invieremo le piante numerate come nel progetto. Abbiamo realizzato anche delle aiuole standard, che puoi acquistare subito. Vai alla pagina progettazioni piccoli giardini

Per info 329 3332609

Eventi Assisi primavera, manifestazioni aprile e maggio Umbria, cosa fare ad Assisi il 25 aprile

Festa di Primavera e del giardino

Vai alla pagina
Eventi Assisi, eventi Assisi aprile e maggio, eventi in Umbria aprile e maggio

Festa della primavera e del giardino

Festa di primavera: 20-21.25-26-27-28-29-30 aprile al 1 maggio 2024 Dalle ore 10-00 alle 19.00

Mostra mercato delle produzioni de Il Lavandeto Di Assisi.

Pagina FESTA DI PRIMAVERA

Festa della primavera e del giardino

Vi aspettiamo alla seconda edizione della nostra FESTA DI PRIMAVERA. Tre ettari di campi di lavanda (Che non sarà ancora fiorita) di giardini, due laghetti ornamentali con stupende ninfee già in fiore e il bellissimo sfondo di Assisi. La Festa della primavera nel momento ideale per dedicare del tempo al giardino, di sistemare i vasi del terrazzo.

Organizzeremo una mostra mercato con tutte le nostre produzioni di piante perenni, lavande, salvie, graminacee, piante aromatiche, arbusti da fiore e i visitatori oltre a scoprire le piante del nostro giardino e a vederle allo stato naturale potranno acquistare le piante per i loro spazi verdi. Inoltre stand con i prodotti artigianali con all' interno lavanda. L' ingresso è gratuito. Il giardino sarà allestito anche nei giorni infrasettimanali.

E' presente un punto ristoro e i tavoli.

Festa della lavanda 2024, festa della lavanda, festa della lavanda in Italia

Festa della lavanda 2024

Vi aspettiamo alla quindicesima edizione della nostra FESTA DELLA LAVANDA. Tre ettari di campi di lavanda con filari di colore viola, bianco, rosa, blu con il meraviglioso sfondo di Assisi. La Festa della fioritura della lavanda si svolge nel fine settimana, l' ingresso è gratuito. Anche nei giorni infrasettimanali sarà possibile visitare i campi di lavanda ma ci sarà un ingresso 5,00 euro.

Pagina FESTA DELLA LAVANDA
Festa della lavanda 2024. picnic tra i filari di lavanda

Festa della lavanda 2024

Vi aspettiamo alla quindicesima edizione della nostra FESTA DELLA LAVANDA. Tre ettari di campi di lavanda con filari di colore viola, bianco, rosa, blu con il meraviglioso sfondo di Assisi. La Festa della fioritura della lavanda si svolge nel fine settimana, l' ingresso è gratuito. Anche nei giorni infrasettimanali sarà possibile visitare i campi di lavanda ma ci sarà un ingresso 5,00 euro.

Pagina FESTA DELLA LAVANDA