Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Il Lavandeto Di Assisi

Erba della Madonna - Balsamita Major - tanacetum balsamita

Erba della Madonna - Balsamita Major - tanacetum balsamita

Prezzo di listino €4,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €4,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

L’Erba della Madonna, nota anche come Balsamita major o tanacetum balsamita, è una pianta aromatica perenne tradizionalmente coltivata negli orti contadini per il suo inconfondibile profumo balsamico, che ricorda la menta e la camomilla. Un tempo molto diffusa nei monasteri, era utilizzata sia come aromatica da cucina che come pianta officinale digestiva.

Forma un cespuglio erbaceo ordinato con foglie oblunghe, grigio-verdi, vellutate al tatto. I suoi fiori gialli, simili a quelli della camomilla, sbocciano in estate e la rendono adatta anche a bordure rustiche e giardini di aromatiche.

Caratteristiche Botaniche

  • Nome botanico: Balsamita major
  • Famiglia: Asteraceae
  • Tipo: Pianta aromatica perenne
  • Portamento: Cespitoso, eretto
  • Altezza: 50–80 cm
  • Larghezza: 40–60 cm
  • Foglie: Oblunghe, grigio-verdi, vellutate e aromatiche
  • Fiori: Gialli, simili a quelli della camomilla
  • Fioritura: Da luglio a settembre

Coltivazione e Cura

La Balsamita predilige posizioni soleggiate e terreni ben drenati. È una pianta rustica, resistente alla siccità e al freddo, facile da coltivare anche per chi ha poca esperienza. Le foglie si raccolgono durante tutta la bella stagione, prima della fioritura per l’uso alimentare o essiccazione.

  • Esposizione: Sole pieno
  • Terreno: Drenante, anche povero
  • Irrigazione: Moderata, resistente alla siccità
  • Rusticità: Molto rustica, sopporta il gelo
  • Potatura: Raccogliere regolarmente le foglie e recidere alla base a fine stagione
Visualizza dettagli completi

Festa delle Salvie

27-28 Settembre 2025

4-5-11-12 Ottobre 2025

Vai alla pagina della Festa delle Salvie